perunpugnodicorti

Blog

La frequenza cardiaca è un prezioso indicatore di stress psico-fisico, da cui prendere spunto per migliorare e, se necessario, correggere le proprie abitudini di vita. Infatti, la qualità del proprio battito può rappresentare un campanello d’allarme quando ci si sottopone a stressanti sessioni di allenamento, a sport intensivi o anche a una comune attività fisica che può però mettere sotto sforzo il nostro organismo. Per monitorare il ritmo cardiaco ci sono, generalmente, i cardiofrequenzimetri, ma questa funzione ce l’hanno anche i migliori activity-tracker in grado di rilevare la frequenza cardiaca in ogni momento, anche nel sonno. A proposito di sonno, la sua qualità può essere una cartina di tornasole per la propria salute, potendo dare indicazioni sul proprio stato fisico e psichico.

È possibile monitorare il sonno con i più avanzati activity-tracker che sono in grado di ‘radiografarlo’ per darci la misura della sua qualità e suggerirci indicazioni per migliorarla, attraverso un incrocio di dati trasmessi dallo strumento che si basa sulle ore di riposo e di sonno reale. Raffrontando ed elaborando i dati raccolti, l’activity tracker è in grado di dirci se si è dormito bene o si è avuto un sonno disturbato e ‘a singhiozzo’. Correlata a questa funzione, si può trovare anche la modalità ‘Sveglia’ che consiste in una vibrazione da attivare a un orario pre-impostato che funge da sveglia ‘monitor’, nel senso che questa opzione riesce a valutare se nell’arco di tempo prestabilito si è dormito bene o non si è raggiunta la media oraria necessaria per riprendersi dalle fatiche del giorno.

Oltre a queste funzionalità, i migliori activity tracker si distinguono per misurare anche i valori della bioimpedenza, ossia le percentuali registrate dai tassi di idratazione e massa magra o grassa contenuti all’interno della massa corporea. Come vedete, gli activity tracker sono dispositivi molto avanzati e versatili, che non si limitano a una sola funzione, ma propongono un pacchetto di servizi per poter essere costantemente informati sui propri parametri fisici e agire di conseguenza per ottimizzare le proprie prestazioni psico-fisiche. Se volete conoscere più a fondo questi utili dispositivi non avete da fare altro che navigare sul sito tematico www.activity-tracker.it.