perunpugnodicorti

Blog

Se volete dare un taglio ai peli superflui il miglior rimedio è un buon epilatore elettrico. Ogni epilatore è ‘armato’ di pinzette, che oscillano in un numero variabile fra 20 e 40. Generalmente, sono in acciaio o ceramica, meglio le prime che non si rompono e agiscono alla base del pelo in modo più incisivo. Niente a che vedere con la ceretta, anche se spesso i due metodi sono posti sullo stesso piano. Sbagliato. Farsi i peli con l’epilatore non sporca, non fa aspettare che agisca la ceretta, non impone acquisti supplementari ogni volta che si devono usare le strisce o la ceretta a caldo, insomma non c’è proprio storia. L’epilatore vince, anche in qualità e resa finale. Oggi, poi, con i nuovi epilatori elettrici, sempre più competitivi e ‘rampanti’ non ce n’è più per nessuno. Sono loro i re incontrastati dell’epilazione ‘killer’, che non lascia scampo ai peli e fa tabula rasa per almeno tre o quattro settimane di pelle da accarezzare e sfoggiare con orgoglio e un pizzico di sana vanità.

Certo, non si può dire che la ceretta non sia efficace, funziona anche lei per la rimozione approfondita dei peli superflui, ma a meno che non si abbia la voglia e il tempo da dedicarvi per andare dall’estetista o crearsi una sorta di beauty farm domestica ‘fai da te’, la semplicità dell’epilatore non ha eguali. Basta accenderlo ed è fatta, soprattutto se ci si prende la mano e lo si usa per il verso giusto. Attenzione a non manovrarlo contropelo, però, perché potrebbe favorire l’insorgenza di peli incarniti, soprattutto nella zona bikini, fra le più sensibili e delicate.

A differenza dell’epilatore elettrico, la ceretta è un metodo antico, documentato da fonti storiche, efficace nella rimozione dei peli, anche se non propriamente indolore. Inoltre, a parte il fatto di essere più complessa e appiccicosa come operazione, soprattutto se fatta scaldare in casa, ogni volta che si fa la ceretta si deve spendere in prodotti necessari al trattamento, che a seconda della qualità dell’epilazione possono essere anche costosi, mentre l’epilatore elettrico è un apparecchio che si fa pagare solo per l’investimento iniziale, mentre per tutte le sessioni epilatorie successive non richiede l’esborso di un euro.